top of page
Students Youth Adult Reading Education Knowledge Concept.jpg

I nostri Libri

PROJECT MANAGEMENT:
Fondamenti psicosociologici di Leadership e Comunicazione nella gestione dei gruppi di lavoro.

Questo libro parla di leadership, di gestione dei gruppi e di comunicazione, dalla cui riuscita dipende il successo di progetti, competizioni sportive, ideologie, politiche, etc.. Nel rispondere a “vecchi quesiti” che da sempre interessano varie generazioni di professionisti, sul come ottenere successi in tutte queste tre aree, si rivolge a coloro che guidando gruppi, vogliono esserne non i manager, né i coach, men che meno i capi e nemmeno i dirigenti ma i loro leader.

Non è un caso se nel Project Management, la disciplina che sotto il PMI si occupa della gestione dei progetti, nove dei dodici princìpi contenuti nella settima edizione dello Standard, spartiacque tra il passato e il futuro di questa professione, sono tutti riconducibili a dinamiche che hanno a che fare con queste stesse tre aree.

Cosicché utilizzando le ultime conoscenze scientifiche derivate da vari ambiti: Psicologia (Cognitiva, Sociale, Sociale Discorsiva), Sociologia, Antropologia, Neuroscienze, combinate con l’esperienza diretta sul campo maturata dall’autrice, questo libro si concentra su quelle concause che ne decretano il successo e al tempo stesso la tossicità, tracciando un percorso che permetterà a ogni professionista di: (1) realizzare la propria leadership che egli va costruendo nel rapporto con il gruppo e non come qualcosa che esiste di là da questo; (2) agevolare quel processo che permette ai gruppi, mentre perseguono i propri scopi, di trasformarsi in una forza unitaria e coesa, strumento del potere di un leader; (3) migliorare le proprie abilità comunicative e utilizzare la comunicazione per strutturare un sistema di interazioni, relazioni, connessioni per affrontare la complessità degli scenari attuali, così da manifestare insieme al gruppo adattabilità e resilienza. Nel libro si parlerà anche di leadership femminile e del valore che l’etica riveste per il pieno sviluppo della leadership, del benessere del gruppo e delle organizzazioni che li ospitano.

Tutti aspetti che nel loro insieme costituiscono le solide fondamenta sopra le quali chi dirige progetti e tutti coloro che guidano gruppi, possono iniziare a edificare la loro opera.

Immagine_Cover_Singola.jpg

Ed. Settembre 2021, p. 188, Youcanprint.

Disponibile in versione cartacea e digitale.

​Acuistabile su tutti gli Store on line, come:

bottom of page